Test per le matricole

Cosa sono i Test d'accesso
  • L’Università di Siena, come tutte le Università italiane, ha introdotto una prova di accesso per chi si immatricola a un corso di studio. Tale prova ha lo scopo di valutare l’attitudine e il grado di preparazione dello studente in alcune discipline particolarmente rilevanti per affrontare con successo il corso di laurea che intende scegliere, e quindi di colmare le eventuali lacune che dovessero emergere dalla prova prima dell’inizio delle lezioni.

 

  • Agli studenti che s’iscrivono al corso di laurea in Scienze Storiche e del Patrimonio Culturale è richiesta un’adeguata preparazione di base costituita dalle competenze linguistiche e dalle conoscenze culturali di norma acquisite nei licei e negli istituti di istruzione media superiore. In particolare, sono richieste delle buone competenze
  •  nelle diverse espressioni della lingua italiana 
  •  una conoscenza della lingua inglese almeno a livello A2/2 del Quadro di riferimento delle lingue del Consiglio d’Europa

  La verifica della preparazione iniziale è effettuata mediante il TOLC-Cisia

 

Gli studenti che scelgono di inserire nel proprio piano di studi l'esame di “Lingua e Letteratura Latina” (settore scientifico-disciplinare L-FIL-LET/04), prima di sostenere l’esame devono dimostare di possedere le competenze necessarie superando una “Verifica preliminare delle conoscenze linguistiche”. Le prove hanno luogo all’inizio di ogni bimestre. Lo studente sosterrà la prova nell'anno in cui ha inserito l'esame in questione.