GLI STUDENTI E LE STUDENTESSE TUTOR DEL DSSBC

STUDENTI/STUDENTESSE TUTOR DI DIPARTIMENTO

Ricevimenti programmati:

  • Lara Russo, (Tutor per la laurea triennale), ogni martedì, ore 10:00-11:00

l.russo22@student.unisi.it

 

  • Camilla Invernizzi (Tutor generale), ogni mercoledì, ore 14:00-15:00

c.invernizzi@student.unisi.it

 

  • Irene Serafini (Tutor generale), ogni giovedì, ore 12:00-13:00

i.serafini@student.unisi.it 

 
 
 
Tutti i ricevimenti si terranno in Aula tutor, chiostro Palazzo San Galgano 
 
È possibile fissare appuntamenti in giorni/orari diversi scrivendo a:
 
Pagina facebook Studenti/Studentesse Tutor
 
Pagina Instagram Studenti/Studentesse Tutor 

 

 

 

 

 

 

STUDENTI/STUDENTESSE TUTOR PER ATTIVITÀ DIDATTICO-INTEGRATIVE, PROPEDEUTICHE E DI RECUPERO (TUTORATO DIDATTICO)

 

  • Isabella Rossi (per il Corso di Laurea in Scienze Storiche e del Patrimonio Culturale)

isabella.rossi@student.unisi.it 

 

  • Mattia Barana (per il Corso di Laurea Magistrale in Storia dell'Arte)

mattia.barana@student.unisi.it 

 

  • Maria Teresa Sgromo (per il Corso di Laurea Magistrale in Archeologia)

mariateresa.sgromo@phd.unipi.it 

 

  • Serena Sonaglioni (per il Corso di Laurea Magistrale in Storia e filosofia)

 serena.sonaglioni@unifi.it 

 

Tra le sue attività di tutorato didattico, il DSSBC prevede lo svolgimento di specifici incontri/laboratori di supporto e assistenza per la scrittura di testi scientifici (tesi, tesine, relazioni, ecc.). Gli incontri/laboratori sono affidati a dottorandi/e (i/le tutor per le attività didattico-integrative, propedeutiche e di recupero), che svolgono la loro attività sotto la guida dei docenti referenti del Bando Tutorato didattico e dei presidenti dei Comitati per la didattica dei corsi di laurea cui gli incontri sono destinati.

 

 
 
 
 
 
 
 
 
 
TUTORATO DIDATTICO - CALENDARI LABORATORIO DI SCRITTURA SCIENTIFICA CDL TRIENNALE A.A. 2024-2025

 

“Laboratorio di scrittura scientifica” per il cdl in Scienze Storiche e del Patrimonio Culturale. Tutti gli studenti e le studentesse del III anno, prima di sostenere la prova finale, sono tenuti/e a seguire il Laboratorio, che fornirà loro strumenti, indicazioni e consigli per la stesura della tesi.

Gli studenti e le studentesse del III anno possono seguire il Laboratorio nel I o nel II semestre.

 

 

I SEMESTRE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

II SEMESTRE

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

TUTORATO DIDATTICO - CICLI DI INCONTRI LABORATORIALI PER I CDL MAGISTRALE A.A. 2024-2025

 

Cicli di incontri laboratoriali di supporto e assistenza per la stesura di testi scientifici (tesi, tesine, relazioni, articoli scientifici, ecc.) sono destinati anche ai corsi di laurea magistrale in Archeologia, Storia e filosofia, Storia dell’arte.

 

 

 

 

Calendario incontri laboratoriali per il CDLM in Storia e filosofia

 
 
 
 
 
 
 

 

 

 

 

Calendario incontri laboratoriali per il CDLM in Storia dell'arte

 

 

 

 

 

 

 

 

Calendario incontri laboratoriali per il CDLM in Archeologia