Fin dalla sua fondazione, il Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali è attivo anche nel settore delle pubblicazioni scientifiche.
Dalla Facoltà di Lettere e Filosofia ha ereditato, in condivisione con gli altri Dipartimenti di area umanistica dell’Università di Siena, gli Annali della Facoltà di Lettere e Filosofia, oggi divenuti Annali di Studi Umanistici.
Dal 2005 è poi stata rifondata, con un nuovo formato ad accesso libero, la storica rivista della Scuola di Specializzazione in Storia dell’arte (ora Beni Storico Artistici), che ha assunto il nome de La Diana.
Nel 2023, in coincidenza dell’avvio dell’esperienza della nuova casa editrice dell’Ateneo (USienaPress), è stata inoltre creata una nuova collana di monografie ad accesso aperto, Quaderni del Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali, che si propone come spazio multidisciplinare e interdisciplinare per la pubblicazione delle ricerche che si svolgono nei diversi ambiti di attività del DSSBC.