
Il 18 e 19 giugno 2025 si terrà la conferenza finale del progetto PRIN Italian Cold War Borders. A New Research Framework on Transformation During Détente, finanziato nell’ambito del programma PRIN2022.
Organizzato dal Dipartimento di Studi Storici e dei Beni Culturali, l’evento riunirà studiosi italiani e internazionali per riflettere sulle trasformazioni politiche, culturali e territoriali che hanno interessato i confini italiani durante la Distensione della Guerra Fredda. Le sessioni analizzeranno diversi casi di studio: dai mutamenti nel discorso pubblico nell’area di confine giuliana, alla costruzione della frontiera marittima nel Canale di Sicilia, fino alla cooperazione transfrontaliera lungo i confini alpini nord-orientali.
Il convegno sarà aperto da due keynote lectures affidate a Katia Pizzi (University of London) e Klaus Dodds (Royal Holloway University of London), e ospiterà tre panel tematici con la partecipazione di studiosi provenienti da numerosi atenei italiani ed europei.
L’iniziativa si svolgerà presso il Palazzo di Fieravecchia, aule H e D, e sarà fruibile anche online al seguente link: https://unisi.webex.com/meet/fabio.deninno