Il teatro e le altre arti: zone d’intersezione e questioni di metodo

Giovedì, 26 Gennaio, 2023 - 15:00

Il teatro e le altre arti: zone d’intersezione e questioni di metodo

 

Giovedì 26 Gennaio, ore 15,00   

 

Relatori:

  • Roberto Bartalini (Università degli Studi di Siena), Decus antiquum: il rinato teatro antico e il prospetto sul giardino della Farnesina di Agostino Chigi.
  • Alessandro Angelini (Università degli Studi di Siena),Sebastiano Serlio pittore e scenografo.
  • Marzia Pieri (Università degli Studi di Siena): Ars theatrica e ars poetica: una storia di relazioni aperte tra '400 e '600.
  • Giulia Giovani (Università di Siena), Carlo Antonio Buffagnotti, violoncellista, compositore, incisore, editore e scenografo bolognese.

 

– PAUSA   –

 

  • Luca Quattrocchi (Università degli Studi di Siena), Dal teatro al cinema, da Sartre a De Sica: Renato Guttuso e I sequestrati di Altona.
  • Davide Lacagnina (Università degli Studi di Siena), Scene e costumi di Leonora Carrington per il teatro surrealista.
  • Gianluca Venzi (Università degli Studi di Siena), Mise en scène e sentimento della vita. Ripensare Bolognini.

 

 

Aula 6 – Complesso Funaioli Mazzi

 

Enti patrocinatori: Dottorato in Storia dell’Arte (Università degli studi di Siena, Università per Stranieri di Siena), Dottorato ‘Pegaso’ in Storia delle Arti e dello Spettacolo (Università degli studi di Firenze, Università degli studi di Pisa, Università degli studi di Siena), Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici dell’Università di Siena, Dipartimento di Scienze Storici e dei Beni Culturali dell’Università di Siena