
si terrà Giovedì 30 Marzo alle ore 10.30 nell'aula magnia del complesso di Fieravecchia la lezione su
Orazio Grassi e la chiesa di S. Viglio a Siena
progettazione tra perizia e ingegno
del Prof. Richard BÖSEL Direttore emerito dell'Istituto Storico Austriaco a Roma.
Nell'occasione, dopo la lezione del prof. Boesel, Gianluca Amato presenterà le prime acquisizioni sulla Tela d'altare del periodo vallombrosano di San Vigilio, recentemente recuperata.
tutti gli interessati soo invitati
L’iniziativa è legata alla Giornata di studi "La chiesa di san vigilio a Siena - Storia e Arte" organizzata dal Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali in collaborazione con la Cappella universitaria di Siena
Richard BÖSEL, Professore straordinario di storia dell’arte all’Università di Vienna, direttore dell’Istituto Storico Austriaco (1999-2013) e direttore della collezione di disegni architettonici presso l’Albertina di Vienna (1984-1999), è autore di saggi e libri dedicati all’architettura moderna e contemporanea, all’urbanistica e alla storia della musica, in particolar modo di quella di sei e settecento in Italia e in Europa Centrale. Curatore di numerosi convegni di studio nonché di alcune grandi mostre che hanno avuto luogo a Roma: Francesco Borromini (Palazzo delle Esposizioni, 1999), Adolf Loos (Galleria Nazionale d’Arte Moderna 2004), Andrea Pozzo (Istituto Nazionale per la Grafica, 2010).