Laurea magistrale in Storia e Filosofia

Lo scopo principale di questo corso interclasse è integrare  la prospettiva storica e quella filosofica  nello studio dei fenomeni della società e della cultura, secondo una tradizione di ricerca e di didattica che ha caratterizzato questa sede universitaria fin dalla sua fondazione nei primi anni '70. Il percorso formativo consentirà allo studente di acquisire conoscenza e capacità di analisi delle fonti, piena padronanza degli autori e dei testi, come anche dei problemi e  dei metodi di indagine più rilevanti delle diverse tradizioni interpretative. Saprà così orientarsi all'interno del dibattito epistemologico ed ermeneutico contemporaneo sia in ambito storico sia in ambito filosofico.

In considerazione dei possibili sbocchi professionali dei laureati si è fatto in modo di garantire agli studenti gli strumenti, in termini di formazione culturale e di crediti formativi, necessari per l'accesso all'insegnamento.

Fino a quando non saranno istituiti su scala nazionale i previsti corsi di laurea magistrale specifici per la formazione degli insegnanti, si continuerà ad accedere ai concorsi per il Tirocinio Formativo Attivo (TFA), abilitante all'insegnamento, solo se in possesso di un diploma di laurea magistrale. Il corso di laurea in Filosofia e Storia consente a tutti gli studenti di conseguire agevolmente i crediti formativi previsti per la classe di insegnamento di Filosofia e Storia nelle scuole medie superiori; agli studenti che  provengono dal corso di laurea triennale in Studi Umanistici e che decidono di laurearsi in storia consente inoltre  di conseguire, sostenendo pochi esami in esubero, i crediti  previsti per le classi di insegnamento delle materie letterarie nella scuola media e negli istituti di istruzione secondaria di II grado. In ogni caso, si consiglia caldamente agli studenti di definire il proprio piano di studio insieme al docente tutor.

 

 

Novità: opportunità di doppio titolo Università di Siena - Università di Grenoble (Francia)

A partire dall’a.a. 2015-16, grazie ad un accordo stabilito con l'Università Pierre Mendès France Grenoble II (Francia), sarà inoltre offerta agli studenti un'interessantissima opportunità di studio all'estero. Gli studenti delle sedi di Siena e di Arezzo che abbiano optato per la classe LM-84 (Scienze storiche) potranno infatti frequentare il terzo semestre presso l'Università di Grenoble, tornare quindi in Italia per frequentare il quarto semestre e completare la tesi di laurea. Così facendo, sia gli studenti di Siena sia quelli di Grenoble che aderiranno al progetto, conseguiranno al termine del loro curriculum di studi un doppio titolo: la laurea magistrale in Storia e Filosofia dell'Università di Siena e il Master 2 in Histoire des Relations et Échanges Culturels Internationaux de l'Antiquité à nos jours dell'Università di Grenoble.

Tutte le informazioni sulla Laurea magistrale in Storia a doppio titolo (Siena-Grenoble)

Sei uno studente interessato ad iscriverti a questo corso?

Dal  25 luglio al 23 dicembre 2016 gli studenti interessati possono procedere all' immatricolazione all'a.a. 2016/2017.

Prima di immatricolarsi gli studenti devono presentare richiesta di valutazione dei requisiti di ammissione all'ufficio  studenti e didattica del Dipartimento.

 

 

I REQUISITI D'AMMISSIONE

È ammesso al Corso di laurea magistrale il candidato in possesso di un congruo numero di crediti (da 40 a 72, a seconda della laurea triennale di provenienza) conseguiti nelle discipline storiche, filosofiche, antropologiche, geografiche e sociologiche

 

Se sei interessato ad iscriverti a questa laurea magistrale consulta il piano di studi previsto e l'elenco degli insegnamenti  tra i quali potrai scegliere per personalizzare il tuo corso di studi.

Puoi anche contattare i docenti di riferimento e  gli studenti tutor, con i quali potrai sciogliere tutti i dubbi e avere informazioni sulle possibilità che ti si offrono anche per quel che riguarda soggiorni di studio all'estero, esperienze di stage e tirocini, la ricerca in archivi e biblioteche. 

Sei uno studente iscritto alla Laurea magistrale prima del 2014?

 

ISCRITTI NELL' A.A. 2013/2014 ALLA LAUREA MAGISTRALE IN "FILOSOFIA E STORIA"