
Lunedì 3 aprile 2023, a partire dalle ore 18,00, presso l'Aula 6 del Complesso dei Servi, Dipartimento di Scienze storiche e dei beni culturali, si terrà il 5° Seminario di Storia della critica d'arte contemporanea, dedicato quest'anno al tema Riviste e critica: il dibattito italiano sull'arte europea negli anni Cinquanta.
«Paragone»
18,05 / Mia Lisette Herring Sampong
"Appunti su Morlotti": il suo contributo al movimento dell'astrattismo in Italia
18,20 / Francesca Nonne
"Del realismo, del presente e d'altro": Renato Guttuso e la critica realista
«Il Contemporaneo»
18,35 / Demetra Fanetti
Venezia, 1954: lotta per la "moderna tradizione figurativa"
18,50 / Gloria Melgari
Accettazione o rifiuto di una forma d'arte? Astrarre il movimento dell'astrazione
«La Biennale di Venezia»
19,05 / Eleonora Ficara
1956-1961: oltre il realismo, la transizione informale
«Selearte»
19,20 / Elena Monteleone
Arte europea e arte italiana: uno sguardo incrociato
19,35 / Giada Cassano
Carlo Ludovico Ragghianti e la collezione Mattioli: verso una nuova coscienza della pittura italiana moderna