Laboratorio di restauro cartaceo e membranaceo

       Il laboratorio, promosso dalle cattedre di Archivistica e Paleografia, ha come finalità la diagnosi e lo studio degli adeguati interventi di restauro preventivo e conservativo della carta e della pergamena.

 

       Il restauro, in questa prospettiva, non comprende solamente il codice medievale, il libro e il documento, portatori d'informazioni scritte, ma anche interventi su stampe, disegni e opere d'arte che, concepite per un’istanza estetica, richiedono integrazioni cromatiche ed interventi su lacune e strappi delle carte.

 

     Il laboratorio possiede la strumentazione necessaria per l'attività di legatoria moderna, rilegatura di fascicoli editoriali e carte sciolte, legatoria d'arte, progettazione e realizzazione di coperte decorate. Gli oggetti restaurati sono corredati da documentazione fotografica e scheda di restauro contenente i dati relativi agli interventi e le operazioni effettuate.