
Il Laboratorio Cinema, Teatro e Musica è una struttura per la conservazione e lo studio di opere filmiche e, in generale, di materiali audiovisivi e musicali. Svolge servizi per le attività scientifiche di ricerca e didattiche. Nel laboratorio sono installate postazioni per la visione e lo studio di testi cinematografici, teatrali, televisivi e musicali, riprodotti in formati e supporti differenti: pellicole, videocassette, DVD, CD-ROM e CD audio. Inoltre sono presenti postazioni PC per ricerche su Internet.
- -i materiali audiovisivi consistono in circa 3000 VHS e circa 500 DVD
- -il laboratrio dispone di 3 postazioni per la sola visione dei film (lettori DVD/VHS e TV) e 2 computer che possono anche essere usati per visionare DVD ed ascoltare musica.
Attività del Laboratorio
Conservazione e raccolta opere filmiche, teatrali e musicali; catalogazione informatica dei materiali conservati; assistenza ai docenti e agli studenti nell'utilizzo delle apparecchiature; ricerche su internet. E' anche luogo di riunioni e di studio per gli studenti.
Il Laboratorio ha ospitato le riunioni della Associazione Level Five-Centro Studi Marco Dinoi, creata da un gruppo di studenti frequentatori del Laboratorio, dopo la scomparsa del Prof. Dinoi.
Si sono svolte anche riunioni del gruppo di lavoro denominato “Il Lavoro Culturale”, che hanno poi portato ad organizzare vari convegni e seminari nella Sala Cinema di Via Fieravecchia.