Laboratorio di archeologia dei paesaggi

Indirizzi di ricerca: Archeologia dei Paesaggi, Ceramologia, Museologia e Museografia, Studi sui paesaggi antichi e sui bacini di approvvigionamento. Trasformazioni diacroniche, GIS, Ceramologia, Studi sui paesaggi antichi e sui bacini di approvvigionamento. Trasformazioni diacroniche, Ceramologia, Storia delle Religioni, Web. Fotografia archeologica, Antropologia Fisica, Viabilità antica.

Ambiti di ricerca: Valle dell’Albegna, Monte Amiata, Territorio di Brindisi, Territorio di Segesta, Territorio di Radicofani, Territorio di Populonia, Arcipelago Toscano.

Il Laboratorio ha portato a termine la Valutazione Impatto Archeologico per il Corridoio Autostradale Tirrenico (2003-2006).

Il Laboratorio, attrezzato con postazioni tipo work-station e con PC portatili per la elaborazione dei dati provenienti da ricognizioni e da scavi, dispone delle seguenti strumentazioni per la ricerca sul campo: Strumento per Differential Global Positioning System tipo Trimble 5000, a doppia antenna; 2 strumenti per Global Positioning System portatili; 2 strumenti per Global Positioning System palmari; Stazione totale laser per il rilievo sul campo tipo Nikon 3500; Resistivimetro tipo Iris Siskal-KID; Carotiere manuale.