
Il laboratorio di disegno è dedicato ad illustrare le tecniche di rappresentazione manuale e digitale dei manufatti di età preistorica. Oltre al disegno tradizionale si dedica alla produzione di repliche realizzate con strumentazione digitale al fine di ottenere prodotti tridimensionali. Il laboratorio è in grado di fornire competenze relative alla resa grafica dei manufatti con precipua specializzazione per quelli litici. Presso il laboratorio è inoltre possibile formarsi nelle tecniche per il rilievo sul campo di paleosuperfici di contesti preistorici. Il laboratorio è di supporto agli insegnamenti di archeologia preistorica e svolge attività seminariali e di tutoraggio per la realizzazione di stage e tesi di laurea.