Laboratorio di informatica applicata alla ricerca preistorica LIARP

Il laboratorio è dedicato alla sperimentazione e allo sviluppo di metodi informatici applicati alla ricerca preistorica. Oltre alle attività di gestione e archiviazione delle informazioni attraverso la realizzazione di database relazionali e l’acquisizione digitale dei dati di scavo, il laboratorio è particolarmente impegnato nella realizzazione di GIS intra site e inter site focalizzati nell’interpretazione dei contesti preistorici. A tale scopo sono in corso sia censimenti delle informazioni edite finalizzate alla realizzazione di cartografia archeologica tematica che elaborazioni di dati inediti provenienti dalle indagini svolte nel territorio. Le analisi spaziali dei dati svolte in laboratorio sono fortemente correlate alla ricerca sui paesaggi preistorici e alla pianificazione delle attività sul campo in ambito toscano e pugliese portate avanti dagli insegnamenti di archeologia preistorica del Dipartimento. Al contempo le indagini a scala sito utilizzano tecniche di rilievo e di analisi tridimensionale sviluppate attraverso sistemi proprietari e open source. Le analisi intra site dei contesti insediativi funerari e produttivi ha consentito la lettura delle paleosuperfici fornendo interpretazioni funzionali e tafonomiche. Il laboratorio offre inoltre competenze relative alle elaborazioni fotogrammetriche da svolgere a scala scavo e in ambito territoriale. Il Laboratorio partecipa a progetti di ricerca in collaborazione con Enti pubblici e privati.
Il laboratorio è di supporto agli insegnamenti di archeologia preistorica e svolge attività seminariali e di tutoraggio per la realizzazione di stage e tesi di laurea, queste ultime anche in collaborazione con altri atenei.